ORARI

Venerdì, Sabato e Domenica
10.00 – 18.00 (invernale)
10.00 – 19.00 (estivo)

Consentita prenotazione su richiesta ai numeri
0765 277321346 8187972

BIGLIETTI

Ingresso € 3,00
Museo Civico Archeologico

Intero € 5,00
Visita guidata al Museo Archeologico e al Museo del Silenzio del Monastero delle Clarisse

Ridotto € 3,50
Over 65, centri anziani accreditati, gruppi, guide turistiche e accompagnatori turistici in visita personale, giornalisti iscritti all’albo

Ridotto scuole € 3,00
Scuole di ogni ordine e grado. Gratuito per professori ed accompagnatori nella misura di 1 ogni 20 alunni. € 3,50 per eventuali accompagnatori eccedenti

Gratuito
0-6 anni e diversamente abili

Integrato € 8,00
Visita guidata al Museo Archeologico, al Museo del Silenzio e al Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa (RI)

Integrato ridotto € 6,50
Gruppi (almeno 10 persone)

Integrato ridotto € 5,00
Target 7/14 anni Integrato gratuito 0-6 anni e diversamente abili

Percorso “Caccia la Tesoro”
€ 3,50/bambino (interno al Museo)

INFO

Biglietteria e Area di accoglienza

L’area di accoglienza e la biglietteria del Museo sono gestite dall’Ufficio Turistico Comunale adiacente all’ingresso del Museo. All’interno dello stesso sono a disposizione dell’utenza un bookshop, prodotti tipici locali e brochure informative del Museo e del territorio.

Accessibilità per i diversamente abili

La mobilità interna per gli utenti con problemi motori è assicurata solo per le sale espositive. Per i non vedenti o gli ipovedenti è attivabile, su richiesta anche individuale, un percorso di visita specifico.

Servizio didattico per il pubblico scolastico

Il servizio dedicato alle Scuole del territorio comunale e provinciale di ogni ordine e grado si articola in percorsi didattici nelle sale espositive, laboratori e attività di approfondimento che gli insegnanti possono scegliere e prenotare in relazione alle fasce di età degli studenti. Il servizio comprende anche percorsi di visita esterni finalizzati a diffondere la conoscenza dell’evoluzione urbana e dei cambiamenti avvenuti attraverso i secoli nei luoghi storici della città e/o nel territorio. Il servizio, programmato e curato da personale specializzato, è a disposizione del pubblico scolastico su prenotazione attiva al sito web del Museo, sul sito di promozione turistica www.visitfarainsabina.it (Email: visitfarainsabina@gmail.com), sulle pagine social dello stesso, al n° tel. 0765 277321 (nei giorni di apertura del Museo Venerdì/Sabato/Domenica dalle ore 10.00 alle 18.00) e al cell. 346 8187972 (dal Lunedì al Giovedì dalle ore 10.00 alle 18.00).

Servizio di visite guidate per il pubblico adulto

Il Servizio di visite guidate, curato da personale specializzato, è a disposizione dell’utenza adulta nel corso di iniziative promosse dal Museo o in concomitanza di iniziative di livello locale o nazionale promosse dal Comune o da altri Enti. Per gruppi di almeno 10 persone il servizio è attivabile su richiesta o prenotazione tramite i canali sopraindicati. Per gli utenti diversamente abili il servizio è gratuito.