MUSEO
ARCHEOLOGICO
FARA
IN SABINA
Il museo civico di Fara in Sabina racconta la storia del territorio dalla preistoria alla romanizzazione avvenuta nel 290 a.C. ad opera del condottiero romano di origini sabine Manio Curio Dentato. Nel museo sono raccolti principalmente i reperti provenienti dagli scavi condotti, a partire dagli anni ’70 del novecento nei due siti maggiormente significativi dell’evoluzione storica del territorio comunale e più in generale della Sabina Tiberina: l’insediamento dei Sabini sulla riva sinistra della media valle del Tevere con la fondazione di Cures, capitale storica della Sabina
BIGLIETTI
Ingresso € 3,00
Museo Civico Archeologico
Intero € 5,00
Visita guidata al Museo Archeologico e al Museo del Silenzio del Monastero delle Clarisse
Ridotto € 3,50
Over 65, centri anziani accreditati, gruppi, guide turistiche e accompagnatori turistici in visita personale, giornalisti iscritti all’albo
Ridotto scuole € 3,00
Scuole di ogni ordine e grado. Gratuito per professori ed accompagnatori nella misura di 1 ogni 20 alunni. € 3,50 per eventuali accompagnatori eccedenti
Gratuito
0-6 anni e diversamente abili
Integrato € 8,00
Visita guidata al Museo Archeologico, al Museo del Silenzio e al Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa (RI)
Integrato ridotto € 6,50
Gruppi (almeno 10 persone)
Integrato ridotto € 5,00
Target 7/14 anni Integrato gratuito 0-6 anni e diversamente abili
Percorso “Caccia la Tesoro”
€ 3,50/bambino
(interno al Museo)
NEWS
OBBLIGO DI GREEN PASS PER ACCEDERE AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
CITTÀ DI FARA IN SABINA - SETTORE VI° OBBLIGO DI GREEN PASS PER ACCEDERE AL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO E ALLA BIBLIOTECA COMUNALE Si informano gli utenti che, in ottemperanza al D.L. n. 52 del [...]
2001 – 2021 VENTENNALE DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
Il Museo Civico Archeologico celebra nel mese di Luglio 2021 il ventesimo anniversario di attività dal suo trasferimento nel 2001 nello storico Palazzo Brancaleoni di Fara in Sabina. In questi due intensi decenni, il MUSAF [...]